Coldiretti: in moto filiera turismo con 2,6 milioni di lavoratori
Con le partenze di giugno “spinte dal caldo si mette in moto la stagione estiva della filiera turistica, che impegna 2,7 milioni di lavoratori e si compone di 612mila imprese” . Lo afferma la Coldiretti
sulla base di dati Unioncamere
. Dalle imprese che si occupano di alloggio e ristorazione, “dalle agenzie di viaggio ai tour operator ma anche altri settori che integrano e supportano le attività principali, come i trasporti o le attività ricreative e di intrattenimento, l’incidenza dell’occupazione del turismo è pari al 12,6% dell’occupazione nazionale”.
“Le partenze ‘fuori stagione’ a giugno – spiega l’organizzazione agricola – sono particolarmente apprezzate anche da chi ama la tranquillità e vuole stare lontano dalle folle senza rinunciare però a visitare le principali mete turistiche. Se in piena estate è il mare a fare la parte del leone, in questo periodo dell’anno particolarmente apprezzate sono anche le scelte alternative per conoscere una Italia cosiddetta ‘minore’: dai parchi alla campagna, dalla montagna fino ai piccoli borghi che fanno da traino al turismo enogastronomico, con ben il 92% delle produzioni tipiche nazionali che nasce nei comuni italiani con meno di cinquemila abitanti”.
“Molto gettonati secondo Campagna Amica
– aggiunge la Coldiretti
– i 23mila agriturismi presenti in Italia (+3%) che consentono di vivere in questo periodo i cicli stagionali delle produzioni, dalla raccolta del grano a quella della frutta
. Ma è soprattutto l’offerta enogastornomica tradizionale a essere apprezzata dai turisti”.
Fonte Askanews https://www.askanews.it/economia/2019/06/15/coldiretti-in-moto-filiera-turismo-con-26-milioni-di-lavoratori-pn_20190615_00098/
Con le partenze di giugno “spinte dal caldo si mette in moto la stagione estiva della filiera turistica, che impegna 2,7 milioni di lavoratori e si compone di 612mila imprese” . Lo afferma la Coldiretti sulla base di dati Unioncamere . Dalle imprese che si occupano di alloggio e ristorazione, “dalle agenzie di viaggio ai tour operator ma anche altri settori che integrano e supportano le attività principali, come i trasporti o le attività ricreative e di intrattenimento, l’incidenza dell’occupazione del turismo è pari al 12,6% dell’occupazione nazionale”.
“Le partenze ‘fuori stagione’ a giugno – spiega l’organizzazione agricola – sono particolarmente apprezzate anche da chi ama la tranquillità e vuole stare lontano dalle folle senza rinunciare però a visitare le principali mete turistiche. Se in piena estate è il mare a fare la parte del leone, in questo periodo dell’anno particolarmente apprezzate sono anche le scelte alternative per conoscere una Italia cosiddetta ‘minore’: dai parchi alla campagna, dalla montagna fino ai piccoli borghi che fanno da traino al turismo enogastronomico, con ben il 92% delle produzioni tipiche nazionali che nasce nei comuni italiani con meno di cinquemila abitanti”.
“Molto gettonati secondo Campagna Amica – aggiunge la Coldiretti – i 23mila agriturismi presenti in Italia (+3%) che consentono di vivere in questo periodo i cicli stagionali delle produzioni, dalla raccolta del grano a quella della frutta . Ma è soprattutto l’offerta enogastornomica tradizionale a essere apprezzata dai turisti”.
Fonte Askanews https://www.askanews.it/economia/2019/06/15/coldiretti-in-moto-filiera-turismo-con-26-milioni-di-lavoratori-pn_20190615_00098/
Per chi è alla ricerca di esperienze eno – gastronomiche, l’ Abruzzo ne offre di eccellenti.
Turismo esperienziale in salsa gastronomica: questa è la chiave di Gustabruzzo, un’idea originale per viaggiare assaporando bellezze e bontà del territorio
Prenota
Resta aggiornato, iscriviti e ricevi il tuo Sconto di benvenuto!

