Tour dell’Olio d’Abruzzo e della Ceramica: Frantoio Antico, Frantoio Moderno e Museo della Ceramica di Pianella


Tour dell’Olio d’Abruzzo e della Ceramica: Frantoio Antico, Frantoio Moderno e Museo della Ceramica di Pianella

4 ore

Facile

EUR 50.00


Scopri l’Abruzzo autentico con un tour tra frantoi antico e moderno, degustazione di olio extravergine e visita al Museo della Ceramica di Pianella. Un’esperienza culturale, gastronomica e artigianale unica nel suo genere.

Punto d'incontro: municipio di Pianella

Vivi un’esperienza immersiva nel cuore dell’Abruzzo con un tour dell’olio e della ceramica che unisce tradizione, innovazione e cultura locale. Questa attività di circa 4 ore ti accompagnerà alla scoperta della storia dell’olio extravergine d’oliva abruzzese e dell’antica arte ceramica del territorio.

La prima tappa del tour è il frantoio storico D’Annibale a Pianella, un luogo autentico dove potrai ammirare macchinari del XVIII secolo, presse in legno e antiche molazze in granito. La visita ti farà compiere un vero viaggio nel tempo, approfondendo la tradizione olearia abruzzese e la varietà autoctona “Dritta”.

Si prosegue poi con la visita a un frantoio moderno, dove scoprirai le tecniche contemporanee di estrazione dell’olio extravergine d’oliva. Osserverai i macchinari di ultima generazione e capirai come si ottiene un EVO di alta qualità. Al termine, parteciperai a una degustazione guidata di olio, imparando riconoscere profumi, aromi e caratteristiche sensoriali.

La seconda tappa del tour è dedicata alla cultura artigianale con la visita al Museo della Ceramica di Pianella (M.A.C.A.), una delle collezioni più rappresentative dell’Abruzzo. Nel museo troverai oltre 400 opere ceramiche, dalla maiolica cinquecentesca alle produzioni del Novecento, testimonianza della grande tradizione ceramica regionale.

Questo tour è perfetto per chi desidera vivere l’Abruzzo in modo autentico, combinando enogastronomia, arte, artigianato e storia locale. Ideale per viaggiatori curiosi, appassionati di olio EVO e amanti dell’artigianato tradizionale.


Cosa è incluso
  • Cibo e bevande
  • Biglietto di ingresso
Esclusioni
    Da notare
      Cosa portare